HAI BISOGNO DI UN SERVIZIO DI SABBIATURA?
EOLO
Eolo è una cellula integrata che al suo interno ha una sala macchine, un reparto motori e un reparto per l’aspirazione e filtraggio delle polveri di lavorazione
Presentazione
EOLO, un Macchinario Innovativo
Principali Caratteristiche
Nel parco macchine della ditta Cozzo Sabbiature è presente un nuovo macchinario, battezzato Eolo, progettato e realizzato dallo stesso Franco Cozzo. E’ un macchinario innovativo ideato in un giorno di pioggia per sopperire alle difficoltà che normalmente un operatore incontra nel processo di sabbiatura in un cantiere.
Eolo è una cellula integrata che al suo interno ha una sala macchine, un reparto motori e un reparto per l’aspirazione e filtraggio delle polveri di lavorazione.
Eolo si può spostare e accedere ovunque sia necessario eseguire le lavorazioni
Efficienza e versatilità dell'utilizzo dei motori macchina
Basso impatto acustico per lavorazioni in centri abitati
Ha motori sovradimensionati, tali da permettere di eseguire lavorazioni in breve tempo
Eolo è modulabile e può utilizzare svariati tipi di inerti per il processo di sabbiatura
Può effettuare la sabbiatura ad acqua, ad umido e criogenica (ghiaccio secco) per pulire supporti pregiati





Quando è vantaggioso EOLO?
L’utilizzo di Eolo è vantaggioso per l’esecuzione di sabbiatura in centri storici, perché il macchinario può sostare in strada temporaneamente permettendo di effettuare le lavorazioni all’interno degli edifici.
In cosa consiste l’innovazione di EOLO?
Eolo ha una bassa emissione sonora, ed è per questo adatto a essere utilizzato in un centro storico, con il vantaggio che la lavorazione avviene senza arrecare disturbo alle attività commerciali limitrofe al cantiere ed agli abitanti. Eolo permette, soprattutto, di non movimentare materiali all’esterno (la carica della sabbiatrice avviene all’interno del macchinario), esternamente si vedono soltanto le tubazioni di ingresso al cantiere. Eolo lavora in qualunque tipo di condizione atmosferica. Eolo è in grado di aspirare le polveri di lavorazione dall’interno del locale in cui si sta eseguendo la sabbiatura.

L’utilizzo di Eolo in un centro abitato è pertanto innovativo rispetto ai normali macchinari di lavorazione che hanno le caratteristiche di un cantiere temporaneo e mobile.