TIPI DI SABBIATURA
Sabbiatura abrasiva ad umido rispetto alla Sabbiatura a secco.
La tecnologia della sabbiatura ad umido in sostanza prevede l’utilizzo di acqua come veicolo per portare le particelle di abrasivo contro la superficie da trattare, eliminando in tal modo la formazione di polvere che si sviluppa durante l’impatto.
La sabbiatura abrasiva ad umido rimuove rivestimenti, contaminanti, corrosione e residui dalle superfici dure. È simile alla sabbiatura a secco, tranne per il fatto che il mezzo di sabbiatura viene inumidito prima di urtare la superficie.
Il vantaggio principale della sabbiatura abrasiva a umido rispetto alla sabbiatura a secco è la riduzione di polvere, consentendo agli operatori di lavorare in un’ampia gamma di ambienti con costi di installazione e pulizia minimi. Il risultato è una finitura più pulita, più consistente, pronta per il rivestimento, senza particelle incorporate o polvere aderente.
Ci sono tre tipi di sabbiatura ad umido:
- Idrosabbiatura
- Sabbiatura con umidificatore
- Aeroidrosabbiatura
La ditta ESSI Cozzo Franco utilizza la terza, l’aero-idrosabbiatura (tecnologia più recente e innovativa).
Sabbiatura abrasiva a nebulizzazione d'acqua
Sabbiatura a sospensione
Sabbiatura a umido

Applicazioni di Sabbiatura a Umido
La sabbiatura a umido può sostituire la sabbiatura a secco praticamente per qualsiasi applicazione, ma esistono superfici, condizioni e ambienti per i quali la sabbiatura a umido è particolarmente vantaggiosa.
Insieme ad altri lavoratori
La polvere prodotta dalla sabbiatura a secco non rappresenta solo un pericolo per la salute in caso di inalazione, ma limita notevolmente la visibilità. Mentre le operazioni di sabbiatura a secco devono essere separate dalle normali operazioni, gli operatori che adottano la sabbiatura a umido possono lavorare in stretta vicinanza con altri lavoratori con misure precauzionali minime.
Nel settore Industriale
La sabbiatura a secco può generare scintille secche cariche di elettricità statica che possono provocare esplosioni in presenza di gas infiammabili. La sabbiatura a umido non elimina completamente le scintille, ma quando si verificano le scintille sono scintille senza elettricità statica, riducendo al minimo il potenziale esplosivo.



Superfici Delicate
La sabbiatura a umido può rimuovere i rivestimenti senza danneggiare il substrato sottostante. La sabbiatura abrasiva ad umido è un metodo preferito per la sabbiatura di superfici antiche, fragili e morbide (incluso il legno). Inoltre la presenza di acqua riduce il calore dovuto all’attrito che può alterare le superfici metalliche.
Ambienti Esterni / Urbani
La sabbiatura a secco richiede un contenimento / una tenda sostanziale per mantenere i livelli di polvere aerodispersa entro i limiti legali. In ambienti esterni e urbani, tale contenimento non è pratico né conveniente. A causa della soppressione della polvere intrinseca, le operazioni di sabbiatura abrasiva ad umido richiedono un contenimento minimo.