Il processo di sabbiatura nel Refitting
Definizione di Refitting
Un intervento di refitting permette al cliente di riqualificare la propria barca, sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale-tecnologico. Sostanzialmente un intervento di Refit, per definizione, coinvolge quelli che sono gli “organi vitali” di uno yacht.
È appurato che un refitting intelligente aiuterà il tuo gioiello a mantenersi tale nel tempo.
Prendersi cura della propria barca è infatti essenziale per far sì che essa possa darti nel tempo le stesse prestazioni di quando era nuova, o, addirittura, migliorarle. Riparazione, fissaggio, rinnovo e verniciatura sono solo alcune delle molteplici attività che vanno sotto il termine di refitting: un insieme di servizi rivolti alla tua barca con lo scopo di migliorarne la struttura, i sistemi ed impianti interni.
Sabbiatura Yacht
Sabbiatura Motoscafi
Sabbiatura Barche a Vela



Grazie ad un ottimo lavoro di refitting si può dare una nuova vita alle imbarcazioni. Uno dei procedimenti fondamentali è la sabbiatura dello scafo.
La pulizia delle carene è un intervento di manutenzione ordinaria, di solito a cadenza annuale, ed ha l’obiettivo di garantire e mantenere una superficie liscia. Lo scafo è sempre immerso nell’acqua ed è perciò costantemente sottoposto all’azione corrosiva sia dell’acqua che degli organismi marini, necessitando un frequente ripristino del rivestimento protettivo.
Tutte le superficie sommerse infatti sono soggette al “marine fouling“, una colonizzazione di organismi acquatici e alghe che provocano incrostazioni delle carena nel tempo.
L’attenzione per gli Scafi e le Casse
La sabbiatura ha lo scopo di rimuovere vernice e ruggine dallo scafo della nave. E’ un passo fondamentale per capire il suo stato, mettendo così in evidenza problemi non visibili ad occhio nudo, con la sabbiatura si fanno emergere le zone più critiche dello scafo.
Per eseguire meglio i lavori si può adoperare la tecnica della radiografia. Le radiografie vengono usate per verificare la qualità della saldatura, per la diagnostica delle eventuali imperfezioni nella struttura dei componenti dovuti ai vari processi lavorativi quali fusione e saldature.
Nel lavoro di Refitting navale viene data grande importanza al trattamento interno dei serbatoi di stoccaggio acqua (le casse).


Pulizia Idrodinamica Navale
Il futuro della preparazione delle superfici del cantiere navale è la pulizia con pompa ad alta pressione (> 2000 bar). Questa tecnica di rimozione dei residui, per interni ed esterni, tratta le superfici con getto d’acqua ad alta pressione ed è una valida alternativa ai metodi tradizionali.
Caratteristiche principali:
- Risultato assicurato;
- Pulizia di tutta la superficie interna e/o esterna del serbatoio senza impiego di agenti chimici o abrasivi;
- Assenza di formazione di polveri e mantenimento dello spessore della lamiera, rispetto a operazioni di sabbiatura;
- Contenuta produzione di rifiuti grazie alle basse portate.
Sabbiature ESSI di Cozzo Franco lavora da diversi anni con la pulizia idrodinamica di superfici ottenendo sorprendenti risultati.
ESSI Cozzo Franco SRLs
ESSI Cozzo Franco Sabbiature SRLs opera nel settore della sabbiatura da oltre trent’anni, vantando una grande ed approfondita esperienza. La valutazione della superficie da sabbiare, la scelta della grana e la durezza dell’abrasivo da utilizzarsi, ma soprattutto la professionalità dell’operatore in grado di gestire ogni situazione, fa di ESSI Cozzo Franco SRLs un’azienda tra le più qualificate nel settore. La nostra ditta utilizza attrezzature moderne e all’avanguardia, efficienti, rapide, rispettose dell’ambiente e soprattutto dei suoi operatori.