HAI BISOGNO DI UN SERVIZIO DI SABBIATURA?
La trasformazione di un autocarro
Sabbiatura industriale
Autocarro Iveco

Come si trasforma un ex-autocarro militare!
Con la Sabbiatura e la Verniciatura diamo nuova vita ai tuoi mezzi.
Immaginate un vecchio mezzo militare per il trasporto dei materiali e del personale sviluppato da Iveco per soddisfare le esigenze negli anni ’90 dell’Esercito Italiano. Ed ora immaginatelo smontato in tutte le sue parti per eseguire lavori di sabbiatura, trattamento anti-corrosione e verniciatura. Bene, alla fine di questo delicato processo, quello che possiamo ottenere è un nuovo mezzo trasformato e pronto all’utilizzo come mezzo antincendio.
ESSI srls di Cozzo Franco ha sviluppato una grande esperienza con importanti risultati anche nelle operazioni più delicate.
Per poter lavorare su telai, cassoni, autocarri, rimorchi agricoli, cisterne è necessario partire dallo smontaggio dei componenti. Questa è un’operazione piuttosto delicata, dove è opportuno prestare davvero tanta attenzione. Con tutte le parti smontate bisogna valutare attentamente la situazione e le condizioni di tutte le componenti metalliche del veicolo. Molti componenti di autocarri, cisterne rimorchi, ecc., infatti, sono prodotti con diversi tipi di metalli, ciascuno dei quali richiede uno specifico trattamento di verniciatura o sabbiatura.
Solo un’azienda competente potrà eseguire efficientemente tutte queste fasi e realizzare un lavoro impeccabile.
Contattaci e scopri la qualità dei nostri servizi.

Camion e Mezzi pesanti
Cassoni e Cisterne
Telai e Pezzi di ricambio
EOLO
Un Macchinario Innovativo
Quando è vantaggioso EOLO?
L’utilizzo di Eolo è vantaggioso per l’esecuzione di sabbiatura in centri storici, perché il macchinario può sostare in strada temporaneamente permettendo di effettuare le lavorazioni all’interno degli edifici.
Nei centri Abitati
L’utilizzo di Eolo in un centro abitato è pertanto innovativo rispetto ai normali macchinari di lavorazione che hanno le caratteristiche di un cantiere temporaneo e mobile.
In cosa consiste l’innovazione di EOLO?
Eolo ha una bassa emissione sonora, ed è per questo adatto a essere utilizzato in un centro storico, con il vantaggio che la lavorazione avviene senza arrecare disturbo alle attività commerciali limitrofe al cantiere ed agli abitanti. Eolo permette, soprattutto, di non movimentare materiali all’esterno (la carica della sabbiatrice avviene all’interno del macchinario), esternamente si vedono soltanto le tubazioni di ingresso al cantiere. Eolo lavora in qualunque tipo di condizione atmosferica. Eolo è in grado di aspirare le polveri di lavorazione dall’interno del locale in cui si sta eseguendo la sabbiatura.
