HAI BISOGNO DI UN SERVIZIO DI SABBIATURA?

Sabbiatura Facciate 

 

Sabbiatura a secco

A Suvereto (LI)

Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto

La Sabbiatura di Facciate

La tecnica della sabbiatura prende il nome dal materiale usato, ovvero la sabbia, e consiste nella pulizia delle superfici da vernice e residui vari, senza provocarne danni.

Usando questa tecnica, di solito, per essere eseguita sul posto,  è necessario montare dei ponteggi.

La sabbia viene sparata, tramite un sistema ad aria compressa, sulla superficie da trattare, che sia in pietra, mattoni o altro materiale; la sua velocità viene regolata a seconda della superficie da pulire e dal materiale o sostanza da rimuovere.

Grazie alla caratteristica abrasiva della sabbia, si riesce a pulire le superfici senza provocare danni, ed è per questo motivo che la sabbiatura viene usata anche per ripulire alcuni monumenti, facciate di edifici storici e pareti di piccoli borghi o castelli.

A seconda della pulizia da effettuare vengono usate sabbie più o meno fini ed aggressive e selezionato il metodo (sabbiatura a secco, ad acqua, criosabbiatura) più adatto alla circostanza.

Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto

Pietra, mattoni a vista

Marmo

Intonaco

Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto
Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto
Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto
Cozzo Sabbiatura Facciate Suvereto

EOLO

Un Macchinario Innovativo

Quando è vantaggioso EOLO?

L’utilizzo di Eolo è vantaggioso per l’esecuzione di sabbiatura in centri storici, perché il macchinario può sostare in strada temporaneamente permettendo di effettuare le lavorazioni all’interno degli edifici.

Nei centri Abitati

L’utilizzo di Eolo in un centro abitato è pertanto innovativo rispetto ai normali macchinari di lavorazione che hanno le caratteristiche di un cantiere temporaneo e mobile.

In cosa consiste l’innovazione di EOLO?

Eolo ha una bassa emissione sonora, ed è per questo adatto a essere utilizzato in un centro storico, con il vantaggio che la lavorazione avviene senza arrecare disturbo alle attività commerciali limitrofe al cantiere ed agli abitanti. Eolo permette, soprattutto, di non movimentare materiali all’esterno (la carica della sabbiatrice avviene all’interno del macchinario), esternamente si vedono soltanto le tubazioni di ingresso al cantiere. Eolo lavora in qualunque tipo di condizione atmosferica. Eolo è in grado di aspirare le polveri di lavorazione dall’interno del locale in cui si sta eseguendo la sabbiatura.

Eolo Cozzo Sabbiature